top of page

Tecnopolimeri

I tecnopolimeri sono polimeri dotati di elevate caratteristiche fisico-meccaniche: rigidità, tenacità, duttilità, resistenza a temperature elevate, a carichi statici e dinamici e all’invecchiamento. Le loro performances sono tali che vengono utilizzati per il metal replacement. I maggiori campi di applicazione spaziano dal settore medicale al quello alimentare, dall’industriale all’automotive, da elettrodomestici ad elettrico/elettronico.

Tecnopolimeri: Testo

POM

È un materiale semicristallino con ottime proprietà meccaniche, di resistenza chimica, all’usura e basso assorbimento di acqua. Può essere utilizzato per la produzione di articoli tecnici quali ingranaggi, molle, viti, maniglie, cerniere lampo, morsetti, pompe per carburante, inalatori, guide di scorrimento per mobili

PA 6

Sono dei compound da stampaggio su base Nylon 66 (Ultramid A), Nylon 6 (Ultramid B). 
Questi materiali sono caratterizzati da ottime proprietà meccaniche, stabilità termica, buona resistenza a basse temperature, all’abrasione e da un’elevata resistenza chimica.
Trovano largo impiego nel settore automotive, elettrico/elettronico, sport e casalinghi.
Sono disponibili in versione rinforzata (fibra vetro e carica minerale), non rinforzata e con additivazione di ritardanti di fiamma.

PA 6/6

Sono dei compound da stampaggio su base Nylon 66 (Ultramid A), Nylon 6 (Ultramid B). 
Questi materiali sono caratterizzati da ottime proprietà meccaniche, stabilità termica, buona resistenza a basse temperature, all’abrasione e da un’elevata resistenza chimica.
Trovano largo impiego nel settore automotive, elettrico/elettronico, sport e casalinghi.
Sono disponibili in versione rinforzata (fibra vetro e carica minerale), non rinforzata e con additivazione di ritardanti di fiamma.

PBT

Questa linea è basata sul polibutilen tereftalato e trova largo impiego per applicazioni tecniche in svariati settori industriali.
Questi materiali sono caratterizzati da un’elevata rigidità e resistenza, grande stabilità dimensionale, basso assorbimento di acqua, ottima resistenza chimica e all’invecchiamento.

Polisulfoni

Le resine Ultrason sono dei materiali termoplastici amorfi derivati da polietersulfone (PESU), polisulfone (PSU) e polifenilensulfone (PPSU).
Sono caratterizzati da buone proprietà meccaniche, elevata resistenza in temperatura, ottima resistenza chimica e sono disponibili anche in versione rinforzata con fibra di vetro. Possono essere impiegati in quelle applicazioni dove gli altri tecnopolimeri non permettono di raggiungere le prestazioni desiderate.

ABS

L’ ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) è un polimero amorfo prodotto tramite polimerizzazione in emulsione o in massa di acrilonitrile e stirene in presenza di polibutadiene. 
Lo stirene monomero conferisce all’ABS una buona processabilità, l’acrilonitrile la rigidità e la resistenza termica e chimica, mentre il butadiene rende il prodotto più tenace e resiliente, anche a basse temperature. Cambiando le proporzioni dei componenti dell’ABS e aggiungendo additivi specifici, si possono produrre diversi gradi, con proprietà particolari. 
Questo materiale è caratterizzato da un’elevata tenacità e resistenza all’urto e trova applicazione in settori quali: auto, elettrodomestici, giocattoli, arredamento e casalinghi.

SAN

Il SAN è un copolimero amorfo di stirene con acrilonitrile, con un contenuto di quest’ultimo variabile 20 e il 30%. Questo materiale è usato soprattutto nelle applicazioni in cui è richiesta una resistenza chimica supplementare e una resistenza alla temperatura leggermente superiore rispetto al polistirolo cristallo. Il SAN è un materiale trasparente con una tinta naturale tendente al giallo, ma è disponibile anche in diverse tinte del blu o trasparente vetro e trova largo impiego nel settore della cosmetica, elettrodomestici, arredamento, casalinghi e attrezzatura per ufficio

MABS

È un materiale trasparente, con una buona resistenza all’urto, con un ottimo aspetto estetico e facile da trasformare, costituito da ABS e metilmetacrilato. Trova applicazione nel settore della cosmetica, dei giocattoli, elettrodomestici e medicale.
Può essere utilizzato come alternativa ad MBS, quando è richiesta una migliore resistenza chimica, al calore.

SBC

I copolimeri stirene-butadiene sono dei materiali costituiti dall’alternanza di blocchi di polistirene e di polibutadiene ottenuto tramite polimerizzazione anionica. Il rapporto tra le due fasi determina le proprietà del materiale, la componente stirenica determina la trasparenza e la rigidità mentre la parte butadienica migliora la tenacità e la resistenza all’urto. Trovano applicazione nel settore del packaging, medicale e articoli di per ufficio.

ASA

È un copolimero di acrilonitrile, stirene, acrilato con un’ottima resistenza chimica, ai raggi UV e al calore, caratteristiche che lo rendono indicato per applicazioni da esterno nel settore delle costruzioni, automotive ed elettronico.

PC/ASA

È un blend costituito da Policarbonato e copolimero Acrilonitrile-Stirene-Acrilato, caratterizzato da un’elevata qualità estetica, ottima resistenza all’impatto, al calore e all’invecchiamento che lo rendono la scelta ideale per applicazioni automotive, sia da interno che da esterno.

SMMA

È un copolimero di stirene e metilmetacrilato particolarmente indicato per applicazioni che richiedono grande rigidità, un’elevata trasparenza e resistenza al graffio ed è caratterizzato anche da una buona stabilità termica e discreta resistenza chimica. Può essere utilizzato in alternativa al SAN o al PC in ambito cosmetica, alimentare ed elettrodomestici.

MBS

È un copolimero costituito da Metilmetacrilato, Butadiene e Stirene caratterizzato da buona resistenza all’urto, ottima trasparenza e facile processabilità. Trova applicazione nel settore giocattoli, elettrodomestici, medicale e packaging.

PA/ABS

Blend di Poliammide/ABS caratterizzato da una eccellente resistenza chimica e all’impatto, ottima stabilità dimensionale, smorzamento acustico, finitura Matt e facilmente processabili. Grazie a queste proprietà trova impiego sia nel settore automotive che in quello degli elettrodomestici

PA/ASA

Blend di Poliammide/ASA caratterizzato da una eccellente resistenza chimica e all’impatto, ottima stabilità dimensionale, smorzamento acustico, finitura Matt e facilmente processabili. Grazie a queste proprietà trova impiego sia nel settore automotive che in quello degli elettrodomestici

PC

Il policarbonato è un polimero amorfo caratterizzato da una combinazione unica di tenacità, trasparenza ottica, rigidità, resistenza meccanica ed eccellenti proprietà elettriche. 
Presenta inoltre una buona stabilità ai raggi UV, che può essere ulteriormente migliorata con l’aggiunta di stabilizzanti.

Tecnopolimeri: Elenco

Raf.com S.r.l. Società Unipersonale

P.IVA e C.F. 09296560965 REA: MI - 2081609

Sede Legale: Via Falcone 7, 20123, Milano (MI)

Sede Operativa: Via Vittorio Veneto 30/F, 24060, Rogno (BG)

Capitale sociale Euro 560.000,00 i.v.

www.rafcomsrl.com

bottom of page